Il 16 aprile 2025, l’Università di Genova ha inaugurato LIS4, il nuovo Laboratorio di Simulazione Immersiva del Dipartimento di Scienze della Salute (DISSAL). Questo spazio tecnologicamente avanzato è progettato per rivoluzionare la formazione in diversi ambiti, offrendo un’esperienza di apprendimento immersiva e interattiva senza precedenti .
CLICCA QUI PER RIVEDERE IL SERVIZIO SUL TGR RAI (A PARTIRE DAL MINUTO 10,15 )
LIS4 è una sala immersiva dotata di tre pareti touch, un sistema di proiezione a 270 gradi, simulatore di fumo, odori e vibrazioni, che consente di ricreare scenari realistici per la formazione di studenti e professionisti sanitari . Grazie al software Gener8 Healthcare, è possibile simulare situazioni complesse come incidenti stradali, terremoti o emergenze sanitarie, permettendo agli utenti di esercitarsi in condizioni estreme in un ambiente sicuro e controllato .
Il laboratorio, finanziato con fondi di Ateneo e del Dipartimento per un importo di circa 150.000 euro, rappresenta un importante investimento strategico nell’innovazione per la didattica. Come ha dichiarato il Rettore Federico Delfino, “Il Laboratorio di Simulazione Immersiva rappresenta un’importante svolta nella didattica innovativa e si inserisce nel filone del medtech, la nuova frontiera della medicina”
LIS4 è concepito come un ambiente dinamico e trasformabile, dove le pareti si convertono in superfici completamente sensibili al tatto, creando uno spazio di apprendimento coinvolgente e altamente interattivo. Questo sofisticato e potente strumento verrà utilizzato per arricchire la proposta formativa nei confronti di medici, infermieri e altri professionisti del settore in maniera avanguardistica .
Con l’inaugurazione di LIS4, l’Università di Genova si conferma come un punto di riferimento a livello nazionale in termini di innovazione. Il laboratorio sarà utilizzato per arricchire la proposta formativa nei confronti di medici, infermieri e altri professionisti del settore, offrendo un ampio ventaglio di esperienze sensoriali e interazioni multimediali fra docenti e studenti .
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |