US Mentor

Ultrasound Mentor è un simulatore avanzato che ricopre esigenze di formazione sugli ultrasuoni da parte di diverse specialità mediche.

Ultrasound Mentor accompagna nello sviluppo di competenze tecniche e cognitive da elementari ad avanzate, fornendo non solo l’addestramento alla manipolazione della sonda, ma anche un ambiente didattico che consente un apprendimento strutturato e autoguidato, con istruzioni passo-passo e ausili didattici come la mappa anatomica 3D e l’assistente al posizionamento della sonda.

Il tutto supportato dal sistema di monitoraggio dei progressi MentorLearn.

CARATTERISTICHE

MODULI

Esercitatevi nelle competenze fondamentali, nell’ecocardiografia e negli esami POCUS come eFAST, collo e polmoni utilizzando diversi approcci: posteriore, transaddominale, transtoracico, transesofageo e altro ancora.

SONOGRAPHY BASIC SKILLS module
  • Coordinazione occhio-mano base
  • Coordinazione occhio-mano avanzata
  • Manipolazione della sonda
ABDOMINAL MODULE
  • Appendicite
  • Aneurisma dell’aorta addominale
  • Massa epatica
  • Calcoli biliari
  • Rene policistico
  • Nefrosi renale
  • Ascesso renale
ADVANCED ABDOMINAL module
  • Fegato grasso
  • Calcoli renali
  • Masse vescicali
  • Patologie della cistifellea
  • Cirrosi epatica
BEDSIDE ECHOCARDIOGRAPHY MODULE

Questo modulo comprende compiti procedurali e casi clinici per l’addestramento all’esame ecocardiografico al letto del paziente.

Tra i compiti vi è l’esecuzione guidata passo-passo dell’acquisizione di viste standard e del riconoscimento dell’anatomia su un paziente sano.

I casi clinici presentano scenari realistici con un livello crescente di complessità diagnostica (es. versamento pericardico, tamponamento, embolia polmonare, dissezione aortica, ecc.).

COVID 19 module

Patologie polmonari e della pleura tipiche dei pazienti COVID-19: linee B, ispessimento della pleura e polmone consolidato

eFAST AND RUSH module

Questo modulo consente la scansione libera di tutti gli organi del torace e dell’addome e include l’opzione di personalizzare la gravità delle patologie presentate in ciascun caso

LUNG module
  • Pneumotorace
  • Versamento pleurico,
  • Polmonite
  • Edema polmonare
  • Artefatti polmonari come linee A, linee B, lung point, ecc.
neck module
  • Paziente sano
  • Nodulo tiroideo sospetto, benigno e maligno
  • Stenosi
  • Dissezione dell’arteria carotide
ADVANCED ECHO MODULE
  • Viste TTE standard e avanzate acquisite dalle posizioni parasternale, apicale, subxifoidea e soprasternale
  • Riconoscere le anomalie cardiache strutturali e funzionali
  • Analizzare i dati ecocardiografici sia qualitativamente che quantitativamente, utilizzando immagini 2D, M-Mode, Doppler a colori e Doppler spettrale
  • Eseguire con precisione varie misurazioni come distanza, area, velocità e VTI
  • Refertazione dei risultati clinici per varie condizioni, reperti e gravità
TEE module

Le attività procedurali supportano l’esecuzione guidata passo-passo dei protocolli TEE, compresa l’acquisizione di viste standard e il riconoscimento dell’anatomia. Gli scenari comprendono:

  • Valutazione di patologie valvolari native
  • Disfunzioni valvolari protesiche
  • Cardiopatie congenite
  • Rischio tromboembolico in pazienti con fibrillazione atriale
  • Endocardite infettiva
  • Patologie aortiche
tee emergency MODULE

Questo modulo comprende attività procedurali pratiche e casi clinici per l’addestramento all’esame di ecocardiografia transesofagea (TEE) per la medicina d’urgenza.

I casi clinici presentano scenari realistici tipicamente presenti nei reparti di emergenza.